SPORTELLO EURES
EURES è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei lavoratori nei 27 paesi dell’UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
A partire dal 1°gennaio 2021 il Regno Unito non è più membro dell’Unione Europea. Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.gov.uk/transition
La rete è costituita dall’Ufficio europeo di coordinamento (ECO), dagli organismi nazionali di coordinamento (NCO), dai partner di EURES e dai partner associati di EURES.
Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l’impiego (SPI), servizi per l’impiego privati (PRES), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di informazione, collocamento e assunzione ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all’organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale.
Un altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell’Europa.
Nella pratica, EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1000 consulenti che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa.
- Persone in cerca di occupazione
- Datori di lavoro dell’Unione Europea disponibili ad assumere personale.
Il principio della libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea è considerato uno dei diritti più importanti dei cittadini dell’UE. Ti permette di trasferirti in un qualsiasi Stato membro dell’UE, nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera per cercare e svolgere un lavoro.
Tramite EURES, Afol Monza Brianza, aiuta e assiste le persone in cerca di occupazione e i datori di lavoro nell’esercizio di tale diritto che a volte può sembrare un compito arduo e difficile.
I servizi offerti da EURES alle persone in cerca di occupazione e ai datori di lavoro includono:
- abbinamento delle offerte di lavoro con i CV sul portale EURES;
- informazioni, orientamenti e servizi di sostegno per i lavoratori e i datori di lavoro;
- accesso a informazioni relative alle condizioni di vita e di lavoro negli Stati membri dell’UE, quali tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale;
- servizi di sostegno specifici per lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere;
- sostegno a gruppi specifici nel contesto di programmi di mobilità occupazionale mirati di EURES, come Targeted Mobility Scheme
- promozione di opportunità per i giovani attraverso Drop’pin@EURES, Drop’pin@EURES
- il luogo in cui le imprese e le organizzazioni possono promuovere ed esporre le opportunità che offrono ai giovani europei per aiutarli a compiere i primi passi nel mercato del lavoro;
- sostegno a eventi di reclutamento dinamici attraverso la piattaforma delle Giornate europee del lavoro (online);
- informazioni su e accesso all’assistenza successiva al reclutamento, come la formazione linguistica e aiuti all’integrazione nel paese di destinazione.
Per saperne di più sui servizi EURES, puoi consultare le varie sezioni del sito, trovare i recapiti dei membri e dei partner di EURES nella pagina EURES nel tuo paese o entrare in contatto diretto con un consulente EURES via telefono, posta elettronica o chat. Puoi anche contattare l’help-desk di EURES per ricevere assistenza sull’uso del portale o in caso di eventuali domande.
Per contattare il consulente Eures della Provincia Monza Brianza e/o inviare il tuo cv puoi utilizzare il servizio “richiedi il servizio online” o utilizzare il seguente recapito:
Fabrizio Rossetto – Consulente EURES – Mail: Eures@afolmb.it – Social Media: Facebook Eures Monza Brianza
Per richiedere informazioni in merito allo Sportello Eures la invitiamo cortesemente ad inserire i seguenti dati: